
La maratona di New York, il sogno di tutti i maratoneti, un'impresa non da poco arrivare al traguardo, ma non da meno essere tra i fortunati partecipanti visto l'alto numero di richieste che arrivano da ogni angolo del pianeta. L'evento si tiene ogni prima domenica di novembre e attrae sia gli atleti professionisti che quelli amatoriali provenienti da tutto il mondo. Per quanto riguarda questi ultimi, a causa della grande popolarità dell'evento, la partecipazione è limitata a solo una parte delle 100.000 richieste, Insieme alla maratona di Boston e quella di Chicago, è una delle più importanti corse degli Stati Uniti e fa parte delle World Marathon Majors.
La corsa è organizzata dal New York Road Runners, la prima maratona di New York si è tenuta nel 1970, con 127 concorrenti che percorrevano più giri lungo il park Drive di Central Park. Non più di un centinaio di spettatori si fermarono ad assistere alla vittoria di Gary Muhrcke in 2h31'38''. Inoltre, solo 55 concorrenti arrivarono al termine della gara.
Nell'edizione del 6 novembre 2016, quattro amici cremonesi hanno esaudito il loro sogno, ho cosi' chiesto di riviverlo e condividerlo attraverso il loro racconto e le loro immagini.
"Questa avventura nasce a gennaio 2016, quando Luca e Pier decidono di assecondare la “pazza idea” di Franco e Stella di iscriversi alla Maratona di New York.
Sembrava un obiettivo così lontano, ma i 10 mesi successivi sono stati così densi di allenamenti e gare preparatorie, che in un attimo siamo arrivati al 6 Novembre.
Questa è la nostra terza Maratona, ma rispetto a Roma o Parigi, quella di New York è davvero un evento a sé; cominciando dal pre-gara: dato il numero di partecipanti e credo anche per motivi di sicurezza, la convocazione al ferry per raggiungere la nostra wave è prevista ben 4 ore prima della partenza effettiva! Ma chi se ne frega della levataccia, siamo a New York!
Al villaggio, situato sotto il Ponte di Verrazzano, combattiamo la noia (o la tensione ?) con bevande calde, banane e schifosissimi bagels (possiamo classificarli carboidrati??).
L’emozione, comunque, si fa sentire ancor prima del nostro start: La partenza degli atleti disabili carichi di entusiasmo, le note dell’inno americano cantato live che si diffondono tra i runners provenienti da tutto il mondo ed anche l’iniziativa (lodevole) della raccolta indumenti, usati dai partecipanti per scaldarsi nell’attesa, da donare agli homeless della città.
E poi si parte! La gara è sintetizzabile in poche parole: continui saliscendi, falsi piani e soprattutto i 5 spettacolari ma impegnativi ponti sparsi lungo il percorso, a partire dal Verrazzano Bridge che collega Staten Island a Brooklyn.
Il punto cruciale è sicuramente il 25° km circa, ovvero il Queensboro Bridge, che segna l’ingresso in Manhattan. Una bella “botta” ai nostri muscoli, già segnati dalla corsa fin lì fatta.
A parte i dettagli tecnici del percorso in sé, la nostra attenzione è stata conquistata dall’incredibile pubblico che ci ha accompagnato lungo tutti (e sottolineo TUTTI) i 42,195 km più o meno corsi. L’entusiasmo che si respira in questa manifestazione non ha eguali. Tutti noi abbiamo vissuto l’evento con una marcia in più; grazie ai tantissimi volontari sparsi per le strade e pronti ad assisterci con acqua, integratori, banane, sali e addirittura vaselina; grazie alla miriade di persone comuni organizzate in gruppi musicali o di ballo, oppure fornite di cartelloni di incitamento e con divertenti slogan; grazie ai poliziotti, notoriamente severi ma in questa occasione sorprendentemente nelle vesti di scatenati tifosi “da stadio”; grazie ai nostri sostenitori cremonesi Laura, Matteo e Roberta, con i quali abbiamo concordato il giorno prima i punti di incontro per evitare il caos, ma riconoscibili, comunque, con evidenti parrucche tricolori: spettacolari!
La fatica della corsa (assicuro che l’abbiamo accusata tutti in modo più o meno evidente) è stata, finalmente, ripagata dalla FINISH LINE nel cuore di Central Park; anche questo uno spettacolo unico!
Siamo arrivati tutti e 4, affaticati e segnati dai crampi, ma con il cuore colmo di emozioni vissute in tutte le 4 o 5 ore di gara. Qualcuno ci aveva detto, prima di partire: a New York non devi andare per fare la prestazione o il tempo record; ci vai per goderti il percorso.
E noi l’abbiamo vissuta così. Con i brividi dal 1° km, e con le lacrime di soddisfazione all’ultimo km per aver tagliato il traguardo.
The DAY AFTER: Le foto con la maglia “Finisher” sono state scattate il giorno dopo. Il cosiddetto “glory day”, in cui ogni maratoneta gira per le strade di New York con la tanto meritata medaglia. In ogni angolo della città sentiamo “congratulations” “you are great!”; i complimenti sono per noi medagliati e ce li godiamo tutti, oltre allo spettacolare cielo azzurro che accompagna il nostro mini-tour della Grande Mela. Le emozioni non finiscono mai!
Un grazie ai protagonisti Luca Pier Franco e Stella ed ai supporter Laura Matteo e Roberta. per questo racconto che ci ha portato con i loro ricordi a percorrere qualche emozione tra le strade di NY, invito tutti coloro che vorranno condividere con gli amici podisti un importante traguardo a contattarci.
Ultim'ora
22:19
Cremonese: Sabato la prima avversaria in amichevole è il Falco Albino: storica società bergamasca neopromossa...
05 Lug22:14
Cremonese: Cremo, allenamento senza problemi e c'è Radu: ormai manca solo l'ufficialità
05 Lug22:10
bocce: Ai parmensi Mauro Mora ed Emanuele Nizzoli il 35° trofeo Cral Aziende Sanitarie
05 Lug22:07
Serie C Gold: Piadena annuncia: avanti con Baiardo
05 Lug21:54
Cremonese: La Cremonese ufficializza Ndiaye
05 Lug21:48
Cremonese: La Cremonese annuncia un nuovo vicepresidente: Uberto Ventura
05 Lug21:21
Vanoli: AMARCORD 2018: Vanoli affonda Capo d'Orlando e festeggia una adrenalinica qualificazione ai playoff
05 Lug21:00
Serie C: Il Pergo comunica lo staff ufficiale: confermato Mussa come previsto, ritiro dal 20 al 30 luglio a S...
05 Lug20:58
Serie D: Il Crema 1908 piazza il colpo: ecco Matteo Brero
05 Lug19:41
Eccellenza: Soncinese : è ufficialmente Eccellenza; l’analisi del poker cremonese in categoria
05 Lug17:06
Prima categoria: Il Chieve riparte dal suo top player: confermato Matteo Cipelletti
05 Lug16:04
Cremonese: Il programma delle amichevoli: tre a Cremona e due in montagna
05 Lug15:18
UISP: UISP: dall'11 Luglio E-Stiamo Insieme, al PalaBosco il centro Multisport dedicato ai giovani dai 6 a...
05 Lug12:47
Canoa e Canottaggio: Simone Raineri nuovo tecnico della nazionale Under 23
05 Lug12:39
Ciclismo: 120 partecipanti al Cremona Circuit per la giornata di gare organizzata dal Gioca in Bici
05 Lug12:34
Ciclismo: Marta Cavalli si prende podio di tappa e di classifica generale al giro d'Italia
05 Lug12:30
Tennis: Cattaneo vince la tappa TPRA di Crema
05 Lug12:18
Serie C: Il Pergo rivorrebbe Vitalucci dal Frosinone ma c'è una folta concorrenza da battere
05 Lug11:47
Vanoli: Settore giovanile Vanoli: Mangone saluta, al suo posto Farioli
04 Lug21:44
Tennis: Lucini vince il "San Pietro-Arvedi", il bissolatino Mascarini esce in semifinale
04 Lug21:30
Cremonese: Cremo e Verona nella lista delle pretendenti per Daniel Maldini
04 Lug21:23
Cremonese: La Cremonese annuncia l'ingaggio di Zanimacchia: è ufficiale
04 Lug21:19
Cremonese: Cremo, iniziati gli allenamenti con saluto ai tifosi e imprevisto temporale
04 Lug21:05
Serie A2: La Juvi saluta Di Meco: passa a Mestre
04 Lug21:02
Serie C Silver: Ombriano piazza il colpo Bonvini, guardia già vista a Crema in B
04 Lug20:59
Serie B: Crema piazza il primo colpo: ecco il play Fazioli
04 Lug20:55
pallavolonews: A Piadena il maltempo danneggia le strutture sportive della pallavolo
04 Lug20:48
Vanoli: Vanoli pensa ancora a Mobio di Scafati
04 Lug20:40
Vanoli: Filippo Gallo sempre in campo nel torneo di Roseto con l'Under 20
04 Lug17:05
hockey: Sette ragazzi delle giovanili della Pieve 010 convocati nella rappresentativa zonale
04 Lug16:33
bocce: A Pietro Zovadelli e Mattia Visconti la prestigiosa “Notturna di Cremona” della Bissolati
04 Lug16:23
Eccellenza: Soncinese: in Piccinelli, out Dognini
04 Lug13:31
Cremonese: Giacchetta fa il punto sul mercato: tante trattative in definizione, qualcuno partirà, altri arrivi...
03 Lug21:26
non categorizzato: laura
03 Lug19:51
Vanoli: Varese mette Galbiati nel mirino: sarà lui il nuovo coach?
03 Lug15:52
SERIE A2: Offanengo rinnova con il giovane libero Giorgia Tommasini
03 Lug15:48
SERIE A2: Esperia pesca ancora da Mondovì, mette al centro Sofia Ferrarini
03 Lug15:07
News: Arbitri promossi: il cremasco Peletti fischierà in serie C
03 Lug15:02
Serie C: Pergolettese: raduno il 14 luglio al Bertolotti, dal 20 luglio ritiro a Serina
03 Lug14:40
Cremonese: Lunedì 4 luglio primo giorno di scuola grigiorosso: raduno e visite mediche, ecco i 21 convocati