Ci eravamo lasciati questa estate, con i mondiali di ultimate frisbee in Polonia, vissuti e raccontati da 3 giovani rappresentanti dei Kiss my Disc convocate con la nazionale italiana femminile, ma ancor prima nel mese di giugno, i ragazzi terribili di Bonali, hanno conquistato con merito la serie B proprio sui campi da gioco del Maristella, dove gli stessi ragazzi avevano organizzato e giocato le finali Campionati Italiani.
La stagione sportiva che sta cominciando sarà un importante banco di prova per una squadra oramai matura e coesa a dispetto della la giovane età, che dovrà dimostrare sul campo e fuori dal campo il suo valore.
Ho avuto la fortuna ed il piacere di seguire questi ragazzi nella seconda parte della passata stagione, scoprendo uno sport giovane, dinamico e spettacolare, ma soprattutto uno sport il cui unico arbitro in campo e' la lealtà, il rispetto delle regole e degli avversari.
La capitana della squadra Sara Casali ha voluto così parlare die prossimi impegni e soprattutto di una importante novità': la gestione e la cura del campo Liverani, che diventerà uno dei pochi campi ad uso esclusivo di ultimate frisbee in Europa e la prima in Italia.
"Certamente il campo Livrini, intitolato a F.Rossetti, non si sarebbe mai immaginato di ospitare al posto del calcio una squadra di Ultimate Frisbee, ma l'intraprendenza di 20 giovincelli sta facendo ritornare fruibile quell'impianto sportivo che era senza utenti da qualche anno.
La squadra di Ultimate Frisbee di Cremona inizia perciò l'anno nel migliore dei modi stipulando tramite la ASD Urania, di cui fa parte, una convenzione con il Comune per la gestione e manutenzione del campo Po2-Livrini. Dov'è la novità? Cremona, grazie alla forte volontà dei Kiss My Disc che militano in serie B, potrà vantarsi di essere la prima città in Italia, ed una delle pochissime in Europa, ad avere un vero campo da Ultimate Frisbee, cioè con le righe tracciate secondo il regolamento della federazione FIFD.
La società si impegnerà, attraverso il coinvolgimento degli stessi atleti, a realizzare le manutenzioni straordinarie necessarie per ripristinare la normale funzionalità del campo, oltre alle ordinarie attività manutentive (taglio dell'erba, tracciare le righe, pulizia, riparazione delle recinzioni ecc...).
L'utilizzo del campo, dal quale comunque non verranno rimosse le porte da calcio, permetterà di valorizzare ulteriormente l'area in cui è in corso la ristrutturazione delle Colonie Padane all'interno delle quali in passato, e si spera anche in futuro, erano fruibili gli spogliatoi a servizio del campo Livrini.
La squadra, nata nel 2012, è cresciuta sotto l'ala protettrice dell'ASD Urania fino alla promozione in serie B, giocando in formazione mista proprio durante le finali dei campionati italiani svoltesi l'anno scorso a Cremona nel centro sportivo Maristella, con circa 700 atleti presenti. Notizia recente è che il 14 maggio vedremo di nuovo in scena al Maristella una tappa dei campionati di A-B open e A-femminile. Quest'anno i maschi giocheranno in serie B-open col nome di Kiss My Disc e le femmine proveranno l'esperienza della serie A-women col nome di HUB, grazie a rinforzi da altre città. Continuano inoltre i corsi nelle scuole superiori della città e gli impegni di alcuni atleti convocati nelle nazionali."
La capitana della squadra Sara Casali:
"Ringraziamo il Comune che ci ha seguito nel percorso burocratico e nelle prime operazioni e che ci permette di festeggiare questa novità nell'anno in cui il disco compie 60 anni dal suo brevetto. Invitiamo ragazzi e ragazze a venire a provare questo sport di squadra che non ha nulla da invidiare ad altre discipline più famose".
L'assessore allo sport Mauro Platè:
"L'intensa collaborazione con le realtà sportive sta gradualmente migliorando la fruibilità dell'impiantistica. Mi fa piacere sottolineare l'esempio del campo Livirini che ha visto il coinvolgimento attivo di giovani per la cura di un bene comune.
In questi anni ho potuto apprezzare la forte impronta educativa data dalla società ed insita in questo sport, che è stato in grado di generare curiosità in città e di crescere velocemente"
Il presidente della ASD Urania Claudio Demicheli:
"Ringrazio i ragazzi della nostra società che hanno dato una nuova vita ad un campo sportivo ormai in disuso, e che stanno pian piano trasformando in un luogo dove si possa finalmente svolgere questa disciplina sportiva ancora da conoscere e scoprire.
Sono persone in gamba e molto determinate, oltre ad essere degli ottimi atleti. Grazie"
Il presidente della FIFD Federazione Italiana Flying Disc Sandro Soldati:
"Ringrazio l’ASD Urania per il risultato di un lavoro di puro volontariato per il quale dobbiamo essere orgogliosi e fieri non solo per il valore materiale a cui ha portato, ma anche per la dimostrazione che quando ci si impegna tutti insieme per un obiettivo comune questo può essere raggiunto.
La Federazione, con la partecipazione di tutte le squadre italiane, Cremona compresa, sta cercando di dotarsi di strumenti sempre più adeguati per riuscire a dimostrare che il nostro sport, per le sue caratteristiche pedagogiche e atletiche, può integrarsi perfettamente con quelli che gli italiani già praticano."
Segnatevi questa data: il 14 maggio a Cremona ospiteremo la tappa dei campionati italiani open serie A-B e femminile serie A. Sempre al centro sportivo Maristella-Sported. Il meglio dell'Ultimate Italiano a 2 passi da casa......non perdetevi lo spettacolo! Stay tunes!
Facebook: Kiss My Disc - Ultimate Frisbee Cremona
Highlights
SERIE C
Teorema granitica, si prende Gara Uno al tie break infiammando subito la serie
Serie A2
Fortitudo vos in brachio…
Cremonese
Ballardini: abbiamo il dovere di fare una buona prestazione. Con la società ci...
Serie A2
Coach Cavina: “conta quello che fai oggi non quello che hai fatto ieri…”
Atletica
Successo per l'edizione 2023 della corsa del Murselì di Pianengo
Atletica
Sabato e domenica di sport a Casalmaggiore: tante discipline e Corri per le...
Cremonese
LOCANDINA GIOVANILI Ecco il programma del weekend grigiorosso
Tennis
Soddisfazioni a pioggia per il Tennis Club Crema: dai professionisti ai...
Serie A2