Nell’ambito della festa del volontariato di domenica scorsa, all’interno della sezione dedicata allo sport integrato e al progetto ExSportAbile, è intervenuto il Presidente Regionale della Federazione Italiana Scherma Maurizio Novellini, che ha voluto portare il saluto della Federazione e ha consegnato al Comune di Cremona una targa come riconoscimento dell’impegno a favore della promozione sportiva e in particolare dello sport inclusivo.
Novellini si è complimentato per l’attività presente a Cremona e sostenuta dalla vivace rete di realtà associative. La scherma è una delle discipline sportive presenti alle Paralimpiadi e la Federazione della Lombardia è stata la prima in Italia ad attivarsi per accogliere persone con disabilità, sia con problemi di mobilità che visivi; proprio a Cremona nello scorso maggio il presidente Novellini aveva collaborato attivamente con l’ASD Club Scherma Cremona presieduto da Paola Taino all’organizzazione di una esibizione, durante la manifestazione Diversamente uguali della Cooperativa Sociale Agropolis. Il club cremonese, inoltre, sta avviando in questi mesi un’attività di scherma in carrozzina curata dal Maestro Vittorio Bedani.
A ricevere il riconoscimento sono stati il sindaco Galimberti e l’Assessore al Welfare Locale e Sport Mauro Platè. Novellini ha consegnato una targa anche ad Agropolis per l’impegno profuso in questi anni a favore dello sport disabili. Sul palco anche il presidente di Agropolis Gianluigi Romanini e il vicepresidente Alceste Bartoletti, che hanno ricambiato con un omaggio, a nome della cooperativa. Dal Comune è stato donato a Novellini un cd con musiche suonate sul violino Stradivari 1715, testimonianza del grande patrimonio culturale di Cremona. Nello scenario del cortile Federico II, dove erano collocati gli stand del progetto ExSportAbile e del CONI Cremona, hanno assistito all’evento, gli assessori comunali Maura Ruggeri, Rosita Viola e Barbara Manfredini, il Delegato del CONI Achille Cotrufo, Paola Taino, un numeroso pubblico ed anche un gruppo di ragazzi di Agropolis, accompagnati dai volontari e dai consiglieri Simona Maffini e Gianfranco Mondini.
Lo sport integrato – ha ricordato Galimberti - ha avuto a Cremona uno sviluppo straordinario, e l’Amministrazione dallo scorso anno ha messo in campo il progetto ExSportAbile che oltre a sostenere le attività esistenti ha già contribuito alla nascita di nuove esperienze.
Qualsiasi atleta a guardare la sua dieta, la sua dieta è costituita da cibi sani, si dovrebbe ottenere un sacco di sostanze nutritive, ma senza conseguenze. Nei suoi atleti dieta spesso ricorso all'uso di prodotti farmaceutici. Molti atleti sono pronti Comprare Kamagra perché sanno che questo farmaco.
Highlights
Cremonese
Caos Serie B: il 22 maggio prima udienza con la Procura Federale. Entro fine...
Cremonese
Juve Stabia: la designazione arbitrale della semifinale di andata dei playoff
Ciclismo
Circuito del Porto, vince lo sloveno Erzen
SERIE B1
Ostiano cede nell'andata dei playoff contro Villa Cortese: 2-3
Cremonese
'Tragicomico caos' in Serie B: (se ufficializzato) Brescia penalizzato e...
Cremonese
Qui Juve Stabia. Pagliuca:” Avere un tifo così che ti spinge è un vantaggio...
SERIE A2
Offanengo annuncia Silene Martinelli
Serie B
SERIE B Crema espugna Cassino 81-90: è salvezza
Cremonese