1° | Giacchetta dopo Cremonese-Lecce (unica partita in cui c'era stata contestazione con cori contro di lui) aveva definito la cosa "un malumore", chissà come definirà quanto accaduto con la Salernitana... |
2° | Il campionato è finito, ora non c'è più motivo per schermare i progetti sul futuro, a cominciare da cosa si vuole fare con i giocatori in scadenza e i rinnovi: se la società (cioè Giacchetta) si basasse sulla trasparenza dovrebbe parlare a brevissimo (non per dire chi arriva, quello no, ma chi resta e chi parte e chi "siamo in trattativa" e soprattutto per disegnare l'idea per il prossimo futuro a livello tecnico). Quanto al futuro societario, vedi punto 4 |
3° | Clima strano: un po' ultimo giorno di scuola, un po' giorno dei rimpianti, un po' giorno dell'orgoglio |
4° |
Per l'aspetto propriamente tecnico vedi punto due, sul futuro grigiorosso a livello più alto restano valide le parole del patron Arvedi a Cremona Uno (non parla in conferenza stampa ma solo ai mass media di sua proprietà):"Quest’anno non siamo contenti, ma consapevoli di aver imparato qualcosa. Onestamente non eravamo preparati ad affrontare la Serie A, non la conoscevamo. Io, per quello che posso fare, me ne occupo spesso e volentieri, ma ammetto che non eravamo strutturalmente preparati. Ci stiamo preparando con i dirigenti di adesso che sono bravi, ma sono insufficienti. La A per quanto ho visto io è tutta un’altra questione, si fa un salto enorme dalla B alla A come organizzazione, ma anche come qualità, tenuta ed esperienza dei giocatori. Abbiamo perso delle partite da mangiarsi proprio le mani" Sono parole di chi vuole rilanciare, ma anche di chi è soddisfatto dei suoi dirigenti (noi siamo in disaccordo sulla conferma di Giacchetta e Armenia, lo sapete già) ma li considera anche "insufficienti". Quindi arriva qualcuno in più (di Osti si sono perse le tracce)? |
5° | Carnesecchi, che non giocava, è andato a salutare i tifosi sotto la curva: giusto così |
6° | Candreva si è un po' arrabbiato per qualche entrata determinata di Galdames, c'è stato qualche screzio |
7° | Tsadjout ha segnato uno dei gol più belli della stagione grigiorossa, ne ha fatti pochi ma di gran qualità |
8° | Nel primo tempo out Chiriches (di cristallo fino alla fine) e Galdames, nell'intervallo out Ciofani per una botta (peccato non averlo potuto cambiare a partita in movimento dedicandogli un'ovazione personalizzata): partita dal clima agonistico stemperato ma gli infortuni non sono mancati |
9° | Ciofani ha lasciato il rigore a Buonaiuto perché non aveva ancora segnato in serie A: bel gesto |
10° | Già scritto più volte: noi terremmo Ballardini e il gruppo storico (Ciofani, Castagnetti, Sernicola e Valeri se accettassero di restare anche se è difficile, Buonaiuto e via elencando), la squadra va sistemata ma non azzerata. Impressioni? Temiamo che sia Ballardini sia il gruppo storico possano lasciare Cremona... |
Calendari e Classifiche
dalle categorie
News Serie C Serie D Eccellenza Promozione Prima categoria Seconda categoria Terza categoria Giovanili Calcio femminile Calcio a 5Highlights
Cremonese
Il Como perde Kone per squalifica, multa per la Cremonese
Cremonese
Gioventù grigiorossa, al centro Arvedi i dirigenti delle 50 società affiliate
Cremonese
EX GRIGIOROSSI Leonardo Colucci nuovo allenatore della Spal
Cremonese
Torna "Impara giocando con la Cremo" dedicata ai più piccoli
Serie C Gold
Casalmaggiore si prende il derby: Viadana battuta con energia
SERIE A
Niente allenamento congiunto con Il Bisonte Firenze per la Vbc
Serie C
ORE 18.30 Pergo di scena ad Alessandria per la Coppa Italia
Arti marziali
Claudio Panizza rappresenterà il Kodokan ai campionati italiani di serie A2
SERIE A2