DA 1 A 10 Futuro, Radu, hospitality, Valeri a casa, aquile, code, marmi, caldo e carbonara

Cremonese
coverimage articleimage

Concessionaria De Lorenzi Concessionaria De Lorenzi
Futuro secondo noi? Tralasciando il discorso Giacchetta-Armenia (ci siamo già espressi ma restano al loro posto, tifiamo perché ci facciano rimangiare ogni critica con un grande campionato l'anno prossimo), decidessimo noi Ballardini confermato e gruppo storico da cui ripartire (Castagnetti, Ciofani, Valzania di rientro, Valeri e Sernicola se non dovessero arrivare offerte ma temo arriveranno, riportare a casa Zanimacchia, il giovane Milanese, Buonaiuto, Strizzolo che come "alternativa" in attacco va benissimo, Bianchetti che in A è stato disastroso e non possiamo negarlo ma in B ha già fatto bene e siamo convinti che sarebbe ancora all'altezza, qualcuno dei nuovi di quest'anno confermabile come Lochoshvili). Insomma, qualche acquisto e qualche partenza sì (ma Aiwu-Pickel-Afena è probabile rimangano anche per mancanza di offerte), ma non rivoluzionare tutto: siamo in una categoria più bassa e la squadra di quest'anno era mal costruita ma non significa che i giocatori presi singolarmente fossero tutti scarsi (semmai è il modo in cui è stata costruita, con tanti doppioni e ruoli scoperti) 
Stefan Radu lascia la Lazio col record di presenze: è stato celebrato veramente a lungo (chissà quando lascerà Immobile). Il pareggio grigiorosso stava rovinando la festa ma il gol di Milinkovic Savic ha fatto respirare i laziali che erano molto innervositi dal pari
Vi raccontiamo un po' come funziona l'hospitality della Lazio: c'è una sala prima dell'accesso alla tribuna in cui si beve e mangia (compreso nel prezzo del biglietto per chi paga) open bar e open food (da mangiare pizza e pasta, da bere di tutto). Dirigenti e vip circolano mescolati ai tifosi da tribuna d'onore e alle hostess. In questa situazione si creano anche contatti di mercato fra i dirigenti.
Valeri è cresciuto nella curva della Lazio, partita dalle emozioni sicuramente speciali per lui (e pensare che a inizio stagione la Lazio lo voleva, come pure voleva Carnesecchi)
L'aquila Olimpia prima dell'inizio della gara ha tenuto il suo solito show volando sull'Olimpico fra gli hurrah del pubblico laziale: spettacolare, anche se dopo aver subito quanto costa mi sono venuti i capelli bianchi (modo di dire, lo so che non li ho!) 
Tornare da Roma è stato un calvario a causa di un incidente sul raccordo, siamo arrivati alle 4 del mattino dopo aver superato il pullman grigiorosso, probabile un arrivo a tarda ora anche per la Cremonese 
Il parcheggio interno della Lazio è allo stadio dei Marmi: mai parcheggiato in un posto tanto affascinante fra tutti gli stadi (oltre 400 trasferte) visitati negli anni 
La Lazio resta un tabù per i grigiorossi: all'Olimpico si è vinto sola una volta, nel 1982 con un gol di Fulvio Bonomi
Faceva veramente caldo e questo può avere anche inciso sulla partita 
10° Peccato non andare all'Olimpico anche l'anno prossimo: la carbonara della sera prima meritava un altro viaggio!

Per la tua pubblicità

Concessionaria esclusiva
Tel: Giuseppe 333 6865864
Via San Bernardo 37D, Cremona