Come siamo messi dopo il ko con l'Ascoli?
La situazione è abbastanza semplice. Per la promozione diretta la Cremonese deve vincere a Como, un pareggio non sarebbe sufficiente in nessun caso. Non basta però vincere, occorre anche che il Monza non vinca a Perugia (basta il pareggio). Il Perugia peraltro può ancora andare ai playoff: deve vincere e sperare che il Frosinone perda in casa col Pisa (che ha bisogno di vincere per difendere il quarto posto). C'è anche un'altra ipotesi: se il Lecce non battesse il Pordenone in casa, la Cremonese potrebbe agganciarlo vincendo e superarlo per il vantaggio negli scontri diretti.
E se non riuscisse il controsorpasso?
La Cremonese giocherà i playoff insieme a Pisa (che potrebbe, in caso di vittoria, mancata vittoria dei grigiorossi e sconfitta del Monza, essere promosso direttamente), Brescia, Benevento, Ascoli e una fra Frosinone e Perugia
Le regole sono queste.
Al primo turno gara secca: sesta contro settima, quinta contro ottava, in casa della meglio piazzata in campionato. In caso di parità al 90' si giocano i supplementari, in caso di ulteriore parità però niente rigori ma passa la squadra meglio piazzata in campionato (quella di casa).
Attenzione: alla Cremonese basta un punto a Como per evitare questo turno, ma se dovesse perdere il rischio di finire quinti o peggio c'è.
Le partite si giocheranno col seguente calendario:
TURNO PRELIMINARE (GARA UNICA)
Venerdì 13 maggio 2022 (6ª vs 7ª)
Sabato 14 maggio 2022 (5ª vs 8ª)
Passato questo turno ci sono le semifinali con andata e ritorno. Qui la squadra meglio classificata gioca il ritorno in casa. In caso di parità complessiva dopo la partita di ritorno (i gol segnati in trasferta non valgono doppio, quindi 1-0 in casa e 1-2 in trasferta siamo pari per fare un esempio) passa la squadra meglio classificata in campionato senza giocare neppure i supplementari.
Ecco il calendario:
SEMIFINALI
Semifinali (andata)
Martedì 17 maggio 2022 (6ª/7ª vs 3ª)
Mercoledì 18 maggio 2022 (5ª/8ª vs 4ª)
Semifinali (ritorno)
Sabato 21 maggio 2022 (3ª vs 6ª/7ª)
Domenica 22 maggio 2022 (4ª vs 5ª/8ª)
La finale si gioca con gara di andata e ritorno. Qui la squadra meglio classificata gioca il ritorno in casa. In caso di parità complessiva dopo la partita di ritorno (i gol segnati in trasferta non valgono doppio, quindi 1-0 in casa e 1-2 in trasferta siamo pari per fare un esempio) passa la squadra meglio classificata in campionato senza giocare neppure i supplementari. Attenzione, però: se le due squadre in finale hanno chiuso il torneo con gli stessi punti in classifica, solo in questo caso se c'è parità complessiva si giocano i supplementari ed eventualmente si tirano i rigori.
Il calendario:
FINALE
Finali Giovedì 26 maggio 2022 (andata)
Domenica 29 maggio 2022 (ritorno)*