Cremo spuntata: un problema che viene da lontano...
- di: Roberto Invitto
- Pubblicato: Venerdì, 27 Novembre 2020 20:19
La Cremonese soffre il mal di gol, lo sappiamo. Un problema serio, serissimo. I frutti di questo problema sono tre punti in sette partite, 4 goal fatti di cui 0 degli attaccanti e nessuno dall'area di rigore, il territorio degli attaccanti. Certo il campionato è lungo e non bisogna lasciarsi andare alla rassegnazione, ma certamente classifica e dati statistici sono preoccupanti.
Dicevamo che in questo campionato nessun attaccante ha fatto comparire il suo nome nei tabellini dei marcatori. Il capocannoniere della squadra è infatti Valzania con due reti seguito da un goal a testa per Gaetano e Buonaiuto che sì, giocano in zone più avanzate, ma non sono punte di ruolo (e hanno segnato su palla ferma, su punizione).
Questo problema però non nasce ora ma viene da lontano. Sono anni infatti che ci struggiamo sulla Cremonese che non segna, specialmente con i suoi attaccanti.
Proviamo a fare un salto a ritroso rivedendo i nostri numeri dal ritorno in B
2017/18
GIOCATORE | PRESENZE | GOAL |
Paulinho | 16 | 5 |
Stefano Scappini | 29 | 5 |
Benjamin Mokulu | 16 | 4 |
Andrea Brighenti | 35 | 4 |
Abel Camara | 6 | 1 |
Juanito Gomez | 7 | 1 |
Gianluca Scamacca | 14 | 1 |
Tralasciando le spiacevoli esperienze di Gomez e Camara, al nostro primo anno di ritorno in B abbiamo avuto modo di vedere una prima parte di stagione divertente anche grazie al talento carioca e spontaneo di Paulinho. Oltre ai gol, il giocatore brasiliano ha mostrato di essere di categoria superiore grazie alle sue giocate ma il suo rendimento è andato inesorabilmente in collisione con la condizione fisica martoriata da infortuni. Senza ombra di dubbio Paulinho resta il grande rimpianto di questi ultimi anni e uno dei pochi, se non l'unico, in grado di far la differenza e far fare il salto di qualità all'intera squadra: lo hanno fermato gli infortuni altrimenti chissà...
Altro giocatore sfortunato ed importante tassello di Tesser fu Benjamin Mokulu. La sua stagione ebbe termine con largo anticipo per un infortunio ma comunque ha lasciato un buon ricordo per rendimento. Certo, non era un cecchino infallibile e sotto porta avrebbe potuto far di più, ma era un giocatore importante per far salire la squadra e fare il gioco sporco oltre che generoso nei ripiegamenti difensivi. Gioco sporco elemento di identità anche di Stefano Scappini che al primo anno in B si toglie la soddisfazione di segnare 5 reti. Certo non un bottino invidiabile ma comunque rimane un giocatore apprezzato dai tifosi grigiorossi, per i gol importanti in C e per lo spirito combattivo. Altro giocatore amato dal popolo grigiorosso è sicuramente il capitano Andrea Brighenti, non un bomber in Serie B, ma tanti gol in C e un attaccamento alla maglia che forse nessuno ha avuto in questi anni. In quella stagione c'è anche spazio per un goal del giovane Scamacca che ben sta figurando con la maglia del Genoa quest'anno: un giocatore che a Cremona non convinse, a dimostrazione del fatto che ambiente e condizioni fisiche e psicologiche incidono sul rendimento dei giocatori. Non presenti in tabella perché non attaccanti di ruolo ma capocannonieri della squadra furono Cavion e Piccolo con 6 reti ciascuno.
2018/2019
GIOCATORE | PRESENZE | GOAL |
Paulinho | 10 | 2 |
Andrea Brighenti | 10 | 2 |
Adriano Montalto | 11 | 2 |
Luca Strizzolo | 15 | 2 |
Mirko Carretta | 30 | 1 |
Stagione complicata ed è qui che inizia il valzer delle punte e i rendimenti sono molto scarsi. Paulinho vive fra pochi lampi e tanta infermeria e poi si ritira a metà stagione e anche capitan Brighenti a gennaio lascia Cremona dopo 6 anni e 76 reti con la maglia grigiorossa. Attacco affidato per quasi tutta la stagione a Carretta che non lascia grandi ricordi di prestazioni valorose e anzi probabilmente i tifosi lo ricordano per una traversa a tu per tu con il portiere a Palermo ad inizio campionato, un simbolo della sua abilità nello smarcarsi ma anche della sua mancanza di freddezza sotto porta. Prestazioni deludenti anche da Strizzolo che non va oltre due reti, entrambe al Lecce in una sola partita. Raggiungerà poi Tesser a Pordenone nella stagione successiva prima di tornare quest'anno a Cremona dopo un campionato mediocre ma comunque più fortunato in fase realizzativa rispetto all'annata trascorsa in grigiorosso. A completare l'attacco c'è infine quello che era più atteso, il tagliagole, Adriano Montalto: nonostante goal decisivi nel finale di campionato (soprattutto quello di Carpi) ci si aspettava molto di più da un giocatore reduce da 20 reti con la Ternana l'anno precedente (anche se fu sfortunato nel rimediare un brutto infortunio che lo tenne a lungo ai margini). Anche in questa stagione il capocannoniere fu Piccolo sempre con 7 marcature ma da segnalare anche una buona stagione realizzativa per Mogos e Castrovilli (4 goal per entrambi).
2019/2020
GIOCATORE | PRESENZE | GOAL |
Simone Palombi | 32 | 6 |
Daniel Ciofani | 36 | 5 |
Zan Celar | 11 | 2 |
Fabio Ceravolo | 25 | 2 |
Estate 2019. A Cremona arrivano due attaccanti di esperienza: Ciofani e Ceravolo. Il primo reduce da 5 goal e 2 assist in Serie A e torna in cadetteria dove sempre con la maglia del Frosinone nelle due stagioni precedenti aveva collezionato in totale 29 goal e 10 assist. Il secondo viene anche lui da una stagione nella massima categoria costellata però da infortuni e non grandissime prestazioni con la maglia del Parma ma dal canto suo ha più di 70 goal all'attivo in Serie B. I deludenti risultati sono tutt'ora sotto gli occhi di tutti e oltre che in fase realizzativa i due attaccanti sono carenti sotto il profilo delle prestazioni. A loro fianco il giovane Palombi in prestito dalla Lazio diventerà con 6 reti il capocannoniere della squadra, forse il più convincente fra gli attaccanti. Il giovane Celar ha poco spazio e segna appena due gol, entrambi nella partita con la Salernitana: come detto rimane sempre una riserva, a giustificare i pochi gol.
Insomma, questo è il quarto anno senza un attaccante che sfondi la rete. Senza, è un vivere sul filo del rasoio perenne...