Bisoli:"Sfida al Cosenza non decisiva ma molto importante"
- di: Alexandro Everet
- Pubblicato: Giovedì, 25 Giugno 2020 17:16

Bisoli analizza la sfida in arrivo col Cosenza definendola "non decisiva ma molto importante":
"La squadra contro il Benevento ha offerto una prestazione che mi ha fatto capire che cominciamo ad avere una identità importante, abbiamo infatti giocato alla pari con la prima della classe. Vittorie e sconfitte vanno però subito dimenticate, pensiamo alla partita col Cosenza. Non è decisiva ma questa partita potrebbe dare uno scossone alla classifica davvero importante. Siamo sulla strada giusta ma dobbiamo essere più cinici sotto porta, stiamo lavorando giornalmente per migliorare questo aspetto. Passo per un allenatore solo difensivista, io però credo che le squadre debbano essere equilibrate e si debba pensare anche alla fase offensiva. Avendo giocatori di qualità, cerco di valorizzare questo aspetto e contro il Benevento le statistiche ci dicono che abbiamo tirato 19 volte, dobbiamo concretizzare di più ma è un dato che dice che andiamo nella direzione giusta. Il Cosenza si deve salvare come noi, sa che dovrà lottare fino alla fine e quindi è cattiva su ogni palla ed è molto abile a ripartire in velocità. Dovremo essere bravi quando abbiamo la palla nel modo di attaccare il Cosenza, loro vengono da una vittoria importante con l'Entella e arriveranno in fiducia, noi abbiamo però assoluto bisogno di vincere per la classifica. Migliore? Rispetto le scelte personali ma voglio giocatori con la testa al cento per cento sulla Cremonese. Dobbiamo rispettare la sua decisione ma sto provando alternative come Zortea, Mogos e anche altri. Se dovessimo avere bisogno di ricambi non ci faremo trovare impreparati. Delì purtroppo si è fatto male, è entrato nel secondo tempo col Benevento e forse ha risentito del carico di lavoro di Ascoli e anche per questo lo avevo lasciato in panchina inizialmente. Purtroppo dovremo fare a meno di lui almeno per tre settimane ma è anche l'unico infortunato attualmente, riteniamoci fortunati. Valzania e Castagnetti sono balzati all'occhio per le prestazioni ma ho visto un incremento di tutti i giocatori della rosa. Forse loro hanno colpito di più gli osservatori perché non stavano rendendo all'altezza del loro nome. Abbiamo giocatori a centrocampo con caratteristiche molto differenti fra loro quindi sceglierò di volta in volta in base alle circostanze. Solo tre giocatori non possono miscelarsi bene insieme fra questi, ma non vi dirò quali sono i tre che non vedo bene assieme. Parigini nelle ultime due partite ha speso molto e ieri non si è allenato per un sovraccarico a una articolazione, dobbiamo gestirlo con attenzione ma abbiamo alternative. Il tridente di Ascoli ci ha portato alla vittoria ma anche quello visto col Benevento mi è piaciuto pur non segnando. In attacco ho scelta, ci sono giocatori importanti. Siamo in crescita, non è ancora la mia squadra dato che non riesce ancora a giocare a ritmi alti per 90', però stiamo migliorando e negli ultimi 25' siamo stati bravi col Benevento che normalmente quando ha spazi aperti, come dopo il vantaggio, dà 2-3 gol a tutti. Siamo a buon punto"