Cremo-Empoli a porte chiuse, ecco le istruzioni: niente bimbi all'ingresso, niente interviste a fine gara, ammessi solo dirigenti, addetti e giornalisti (in numero limitato)
- di: Alexandro Everet
- Pubblicato: Lunedì, 02 Marzo 2020 20:28
Ecco il comunicato che annuncia le porte chiuse fra Cremo ed Empoli:
La gara tra Cremonese ed Empoli si giocherà martedì sera alle ore 21, a porte chiuse sulla base di quanto disposto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Potranno accedere all’interno dello Zini solamente gli arbitri, le due squadre, i rispettivi staff e un ridotto numero di operatori della stampa e del personale di servizio. Per questi ultimi l’unico varco attivo sarà quello di via Cardinal Massaia. Per il resto lo Zini resterà inaccessibile.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
CREMONESE-EMPOLI, 27ª giornata di Serie BKT, si giocherà MARTEDI 3 MARZO allo Stadio Zini di Cremona (h 21.00) a PORTE CHIUSE.
Non verrà concesso nessun accredito AIA, CONI, FIGC e per altre società.
Tutte le richieste già inviate sono da considerarsi nulle.
Consentito l’accesso ai soli giornalisti e fotografi (NON IN CAMPO MA IN TRIBUNA) per la cronaca della gara (restano validi i pass stagionali).
I PASS GIORNALIERI potranno essere ritirati presso la biglietteria di via Cardinal Massaia
ATTENZIONE: l’unico varco attivo per accedere allo Zini riservato alle persone autorizzate sarà quello lato biglietteria di via Cardinal Massaia
PARCHEGGIO: sarà regolarmente aperto il parcheggio retro Curva Sud e, limitatamente ai mezzi della produzione televisiva, quello di via Bibaculo.
Ed ecco la circolare della Lega B
Campionato Serie BKT 2019/2020
8ª giornata di ritorno: gara Cremonese-Empoli a “porte chiuse”
Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B, visto il C.U. LNPB n. 111 del 2 marzo 2020;
in considerazione dello svolgimento “a porte chiuse” della gara CREMONESE – EMPOLI, valida per l’8ª giornata di ritorno del Campionato Serie BKT 2019/2020;
vista l’esigenza per le Società e per tutti i soggetti potenzialmente coinvolti con l’organizzazione dell’evento sopra citato di conoscere le prescrizioni relative alla disputa di quella “gara a porte chiuse”;
dispone le seguenti indicazioni organizzative:
1. non sono ammessi tifosi all’interno dello stadio né ospiti accreditati dalle Società;
2. sono comunque ammessi all’interno dello stadio, oltre agli arbitri, i calciatori e gli altri componenti lo staff tecnico, medico e dirigenziale delle due squadre ammessi al recinto di gioco;
3. sono comunque ammessi gli operatori della squadra di produzione televisiva e i giornalisti delle emittenti titolari dei diritti di trasmissione live;
4. sono comunque ammessi per ciascuna Società, n° 1 fotografo ufficiale e n° 1 social media manager;
5. sono comunque ammessi gli operatori dell’informazione preventivamente autorizzati e comunque nel numero massimo di 50 unità (salvo opportunità di mantenere ancora più limitato il numero);
6. è comunque vivamente consigliato - viste le previsioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 - che i soggetti precisati al punto n. 5 siano messi nelle condizioni di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro, oltre che sottostare alle medesime limitazioni previste dal Decreto e richiamate al punto n. 9 che segue;
7. è comunque ammesso il personale tecnico con funzioni strettamente connesse all’organizzazione della gara, nel numero massimo complessivo di 75 unità (la quota dovrà comprendere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: i raccattapalle; i manutentori del campo; i presidi tecnici, video e audio, gli operatori di pulizia delle aree interessate, i tecnici dei broadcaster, ecc.);
8. i raccattapalle (di cui al punto n. 6 che precede) dovranno essere maggiorenni o comunque di un’età non inferiore ai 16 anni;
9. stante il “divieto di trasferta dei tifosi residenti nelle Regioni e province di cui all’allegato 2” (Regioni: Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni e province”, si prescrive il rispetto di quanto previsto all’art. 2, comma 1, lett. a) anche per tutte le richieste di accrediti/omaggi, ad eccezione del personale della società ospitata, che ricopra funzioni attive ed operative strettamente connesse alla gara;
10. sono ammessi gli incaricati della Procura Federale, i Delegati LNPB, i medici Antidoping, gli Osservatori arbitrali e l’Organo Tecnico della CAN B;
11. sono ammessi gli addetti della Sicurezza Pubblica, gli Steward previsti nelle aree interessate, i VV.F. e gli operatori di Pronto Soccorso, secondo le indicazioni approvate dal GOS;
12. sono comunque ammessi gli operatori della società titolare del diritto di raccolta dei dati statistici all'interno dello stadio;
13. non verranno effettuate le interviste in area mista e la conferenza stampa;
14. il cerimoniale di ingresso in campo dovrà avvenire senza la presenza di bambini e/o altri accompagnatori dei giocatori;
15. non potrà essere svolta alcun tipo di iniziativa, attività o manifestazione (pre, durante e post-gara, come ad esempio: premiazioni, sfilate, walkabout, ecc.) anche se precedentemente autorizzata. Il Presidente