TATTICA Gol subiti sempre uguali: palle perse in uscita (Gustafson secondo gol), avversari liberi sulle seconde palle (Gustafson colpevole primo gol), difensori sovrastati nei duelli individuali sui cross (Ravanelli terzo gol)
- di: Alexandro Everet
- Pubblicato: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 09:03
Scene già viste, film già visti. I gol che subisce la Cremonese si ripetono sempre uguali. A La Spezia è andata così:
1) Palla persa in uscita, ripartenza veloce, respinta di Ravaglia e Maggiore segna non seguito da Gustafson che resta fermo a guardarlo invece che marcarlo
2) Palla brutta persa da Gustafson a centrocampo, ripartenza, respinta del portiere e Di Gaudio tutto solo segna sulla seconda palla. In quel momento la Cremonese giocava a cinque dietro, dove erano i difensori?
3) Terzo gol cross dalla fascia e Nzola anticipa secco Ravanelli in marcatura
A Crotone avevamo perso una brutta palla con Castagnetti in uscita e sul cross Simy era libero in area
Col Pisa avevamo preso gol con una brutta palla persa da Piccolo e il giocatore del Pisa libero di calciare da solo sulla seconda palla dopo la respinta iniziale, poi con Masucci che sovrasta Claiton su un cross dalla fascia e poi con Birindelli che può colpire liberamente su una seconda palla mentre Deli lo guarda e infine con Pisano su tiro di Masucci dimenticato libero in area.
Gli errori sono sempre gli stessi:
1) Brutte palle perse in fase di uscita dall'area in possesso
2) Giocatori completamente liberi in area e sulle seconde palle
3) Marcature non adeguate sui cross