Confronto critico sugli esoneri in altre realtà: Cittadella ultimo nel 1996, Empoli 12 in 24 anni, Chievo 11 in 24 anni...tutte squadre che hanno fatto bene...ci vuole pazienza
- di: Alexandro Everet
- Pubblicato: Martedì, 08 Ottobre 2019 22:29
Nell'articolo Statistica sugli esoneri: 10 in 36 anni di Luzzara, 12 in 13 anni di Arvedi spieghiamo che la Cremonese di Arvedi esonera molto più spesso di quella di Luzzara. Si dirà: era un altro calcio. Giusto. Il campo però dimostra che anche nel calcio moderno progettare vince, più ancora dei soldi. E per progettare serve tempo. Guardiamo realtà piccole, paragonabili alla Cremonese o anche più piccole:
EMPOLI Dal 1996 ha giocato 11 anni di serie A e si è anche qualificato all'Europa League: 12 esoneri in 24 anni
CITTADELLA Dal 1996 13 anni in B con tre partecipazioni ai playoff fra cui una finale: mai un esonero
CHIEVOVERONA Dal 1996 17 anni in serie A con una qualificazione ai preliminari di Champions League e 11 esoneri
Se volete l'elenco può continuare, cercate pure voi....Ci vuole pazienza per avere risultati. L'ambiente deve sostenere la squadra e il tecnico e bisogna avere calma. Proprio per questo è allarmante l'andazzo degli ultimi tempi: negli ultimi anni a turno Tesser, Mandorlini e Rastelli sono stati contestati da parte del pubblico (non tutto e in genere non lo zoccolo storico della curva, precisiamolo, ma da una parte della tifoseria sì). Ora Baroni non è neanche arrivato e già si ritrova nel mirino di alcuni contestatori. Se si vuol davvero bene alla Cremonese si lasci parlare il campo e si dia tempo....