PILLOLE DI STORIA GRIGIOROSSA Boldizsar un allenatore scappato dal comunismo e che segnava i rigori (e c'è un video della sua Cremonese!)
- di: Alexandro Everet
- Pubblicato: Giovedì, 25 Maggio 2017 14:03

La nostra rubrichetta sulla storia grigiorossa ci porta oggi a conoscere un personaggio dalla storia molto molto particolare. Si tratta dell'ungherese Geza Boldizsar. Il magiaro era un giocatore molto forte, in particolare un portiere tanto abile da arrivare a vestire la maglia della nazionale. Nel 1946 però decise che il comunismo non faceva per lui e scappò (una fuga romanzesca con tanto di fiume guadato in piena notte) arrivando in Italia. Qui vestì diverse maglie fra cui quella del Crema e quella del Parma. Proprio a Parma lo ricordano per aver segnato alcuni gol su rigore, una cosa molto particolare ai tempi (giocando regolarmente in porta). Finita la carriera da giocatore ha iniziato una brillante carriera da allenatore dimostrandosi molto abile coi giovani. Ha vinto due scudetti Juniores con la Roma (allenando anche De Sisti), ha guidato il Cagliari ma soprattutto ha guidato la Cremonese nel 1955-1956 e all'inizio della stagione 1956-1957. Il primo anno si chiuse con un buonissimo e inatteso quarto posto, meno buono il secondo anno con tanto di esonero a stagione in corso. Della sua Cremonese esiste udite udite un filmato del Cinegiornale Luce: è l'ultima partita del campionato 1955-1956 giocata il 10 giugno 1956 allo Zini, la Sambenedettese vince e conquista la sua prima storica promozione in B. Particolarissime le immagini che consentono di vedere la maglia grigiorossa dell'epoca diversissima da quella attuale, lo Zini diversissimo da quello attuale e l'amore di una montagna di tifosi (davvero tanti) unica cosa rimasta invariata.