Soresina tra lockdown e voglia di ripartire da una grande stagione
- di: Simone Manini
- Pubblicato: Domenica, 10 Maggio 2020 21:47

Quella del K-Volley purtroppo è stata una dalle grandi opere incompiute di questo campionato mutilato. Il team soresinese (quest'anno di casa a San Bassano) non era di certo la cenerentola della categoria ma da inizio stagione, in crescendo, ha preso sempre più consapevolezza delle proprie possibilità e con merito è andata ad insidiare i primi posti della classifica. Squadra forte e compatta, come poche volte si è visto negli ultimi anni in quel di Soresina, si è candidata a pieni voti tra le migliori quattro del girone insieme a Piadena (capolista alla soglia del lockdown con cui Soresina ha disputato un derby davvero memorabile al tie break), il Davis di Stradella (seconda a pari merito con il team di Verderio) ed il Villanuova Vallesabbia.
La stagione della Walcor si è chiusa sul più bello con il 3-0 a Rivalta sul Mincio il 15 febbraio, ad un solo passo dalla gara con Montecchio che avrebbe potuto regalargli il primo posto in classifica. Una conclusione amara per Bertelli e compagne che, se avessero potuto proseguire il loro cammino, avrebbero sicuramente gareggiato per il salto di categoria.
Con la diffusione del corona virus chiaramente è tutto cambiato. Anche il K-Volley ha affrontato la lotta contro la pandemia che ha toccato particolarmente Soresina ed anche i presidenti Zerbini e Guardavilla -a cui siamo sinceramente vicini- ma non ha affievolito la voglia di ripetere questa straordinaria stagione.
Ora la situazione è incerta ed ovviamente tutta in divenire ma il K-Volley vorrebbe riprendere da dove ha lasciato. La volontà è quella di provare a riconfermare l'intero gruppo, "uno dei migliori gruppi con cui abbiamo lavorato e con cui abbiamo giocato una stagione davvero entusiasmante" come l'ha definito lo stesso Zerbini, e chissà, visti gli spiragli che potrebbe lasciare la categoria superiore, provare il tentativo di un possibile ripescaggio.
Della stessa idea anche coach Vittorio Verderio, confermato a pieni voti insieme a tutto lo staff anche per la futura stagione.
Non posso che essere d'accordo con il presidente, anche sul piano personale è stata una stagione entusiasmante. Al di là dei risultati è stato davvero bello allenare questa squadra, sinceramente ripensando ai miei quarant'anni di attività non ricordo una stagione così bella. Abbiamo sempre lavorato sodo, in armonia e con tanta motivazione sia in campo che durante gli allenamenti
Eravate in un momento importante della stagione, dopo qualche tentennamento iniziale e nonostante gli infortuni avete ingranato la marcia giusta arrivando al secondo posto.
"Si, probabilmente sarebbe stato il momento chiave della stagione, in quel turno dovevamo affrontare lo scontro diretto con il Volley Davis tra le mura di casa e ci eravamo preparati molto, poi ce la saremmo giocata con il Villanuova, anche quella in casa"
Per il futuro?
"al netto di una situazione generale incerta anch'io sarei davvero felice di poter riconfermare tutto il gruppo, so che sarà difficile (o almeno un impresa simile molto raramente è capitata nel volley), non siamo professionisti e con la situazione attuale ognuno di noi dovrà prendere decisioni personali, al momento però siamo a buon punto dieci dodicesimi delle ragazze ha confermato la propria disponibilità, non posso che essere contento"