
Una vita sui campi da calcio, una passione che lo ha portato sulla panchina di diverse prime squadre, vittorie si ma soprattutto un’impronta lasciata nella testa e nel cuore dei suoi giocatori.
La passione, rimasta intatta, quel sentimento che lo ha portato oggi a vestire dei nuovi panni, a calarsi in un nuovo ruolo.
“Grazie all’opportunità fornitami da Filippo Giuliani collaboro con la Pergolettese nei panni di allenatore delle capacità motorie e coordinative dei giovani classe 2007-2008 e 2009”.
Aggiunge:
“Ricopro oltretutto il ruolo di allenatore in seconda dell’annata 2007 “.
Un cambiamento radicale a livello sia tecnico che di obiettivi. Attilio però non ha mai perso di vista lo scopo finale:
“Le motivazioni sono sempre le stesse , indipendentemente dalla categoria e dall’età dei giocatori “.

Se il sentimento che guida l’ex allenatore del Chieve rimane intatto sicuramente diverse sono le funzioni ed il ruolo che ricopre:
“ Il concetto di allenatore si è molto evoluto negli anni, è cambiato. Ritengo che per poter essere buoni allenatori prima di tutto si debba essere ottimi educatori, allo stesso tempo la componente psicologica è diventata ormai preponderante indipendentemente dalla categoria che si allena".
Prosegue: "Una caratteristica, forse la più importante, dell'allenatore moderno è l’empatia è il sentimento principale ed è quello che guida tutte le squadre” . Un valore importante che si fonde a quelli fondamentali per la gestione dello spogliatoio:
“ Nei miei trascorsi da giocatore il mister non si riservava spiegazioni sulle proprie scelte, oggi è diverso, ogni scelta va motivata e spiegata nel modo giusto, è importante insegnare ad ogni giocatore il proprio ruolo e la propria funzione in campo prima in allenamento e poi in partita , ogni ragazzo va stimolato e guidato in tutti i suoi movimenti in tutti i passi, sia livello fisico che psicologico: a livello umano qualsiasi sia l'età c'è bisogno di certezze e conferme”.
Un altro aspetto fondamentale che secondo Attilio è scomparso nel calcio contemporaneo è quello riguardante l’estro e la fantasia, più in generale il divertimento che il calcio suscita soprattutto nei ragazzi più giovani.
“Troppo spesso, a partire dall'attività di base si vedono compagini di “soldatini” in campo , legati sempre più a tatticismi esasperati, bisognerebbe dare libero sfoggio al talento, considerare il campo un foglio bianco su cui esprimere la propria arte.”

Il mister continua la propria disamina:
“Le società più importanti del panorama calcistico scelgono i giocatori in base alla propria struttura fisica e solo secondariamente in base al proprio talento”.
Dopo aver esaurito le considerazioni a livello più strettamente di campo il tecnico gialloblú si concentra su quelle riguardanti un punto vista psicologico e ludico:
“ L’attuale situazione rischia di allontanare i ragazzi dal calcio, li risucchia in un vortice di attività che non gli permettono di esprimere la propria felicità, il proprio divertimento su un campo verde in cui si sentono oppressi da responsabilità e richieste esose”.
Cavalli propone delle possibili soluzioni:
“I social e le PlayStation hanno preso il sopravvento in questo particolare momento , torniamo ai veri valori del calcio, che deve unire e non dividere e cerchiamo tutti insieme di contribuire a fare in modo che allenarsi e giocare sia prima di tutto fonte di educazione e divertimento”.
La riflessione finale è la richiesta di aiuto di un innamorato del gioco:
“ Non dimentichiamoci mai che il calcio è il più bel divertimento del mondo, giochiamo ancora”.
Ultim'ora
23:10
News: Questione mancata richiesta al Coni: la Lnd passa la patata bollente alla Figc
24 Feb22:55
Cremonese: Frosinone una sola vittoria (e 9 gol) in 12 partite ma in trasferta ha un ottimo rendimento
24 Feb22:40
Cremonese: Valzania:"Occhio al Frosinone sulle palle inattive ma giocando come stiamo facendo saremo pericolosi...
24 Feb22:14
Cremonese: QUI CENTRO ARVEDI Sempre a parte Coccolo e Terranova
24 Feb21:39
Ciclismo: Il 27 maggio 2021 il Giro d'Italia sarà, dopo anni, a Cremona e nel cremonese
24 Feb16:46
Cremonese: L'omaggio di Ivano Frittoli ad Enrico Chesa (1994-1995)
24 Feb15:32
UISP: Domenica 28 febbraio al PalaIzano al via la prima fase del Campionato Nazoinale UISP
24 Feb9:46
Cremonese: Equilibrio assoluto nei precedenti col Frosinone
24 Feb9:43
Vanoli: Trento sempre vincente al PalaRadi: uno 0 alla voce vittorie da cancellare per la Vanoli
24 Feb9:36
Cremonese: Squalificati Valzania e Szyminski: salteranno Cremonese-Frosinone
24 Feb9:32
Cremonese: QUI CENTRO ARVEDI Allenamento personalizzato per Coccolo e Terranova
24 Feb9:27
News: Il Coni non discute la questione Eccellenza: stagione finita?
24 Feb9:20
hockey: La Pieve 010 vince il derby della famiglia Civa: tre generazioni in pista fra le due squadre
24 Feb9:12
Juniores Nazionali: PRIMAVERA Un Pergo indomito strappa il pari alla Triestina
24 Feb9:21
Calcio a 5: Rinviato per covid il bigmatch Leon-Videoton, intanto vittoria a tavolino confermata con Ossi
23 Feb23:13
Cremonese: Classifica tiri/gol (quanti tiri devi fare per segnare in media): Cremo terzultima, come prevedibile
23 Feb19:19
SERIE B1: Esperia alla prova più insidiosa, domani il match di ritorno con Costa Volpino
23 Feb18:46
SERIE B1: Riecco Don Colleoni. Ostiano mira al secondo posto ma intanto lancia l'iniziativa "Una Mask per Max"
23 Feb18:12
SERIE B1: Offanengo torna a sfidare la giovane Lemen, questa volta sul campo orobico
23 Feb18:06
Cremonese: Un grigiorosso positivo: gruppo squadra in isolamento fiduciario (ma ci si allena se test negativi)
23 Feb17:24
Calendario Volley: Serie C Maschile
23 Feb16:56
SERIE C: Serie C: -4 al via la "mache" 2020/21. Undici giornate a gara secca per le Girls, Nove per i Cremone...
23 Feb12:18
Cremonese: EX GRIGIOROSSI Il giovane Fagioli (alla Cremo nelle giovanili) debutta in A con la Juve
23 Feb9:12
News: "Voce ai protagonisti": il trofeo Dossena intervista Sergio Porrini
23 Feb8:49
Atletica Leggera: Super Dario Dester nell'eptathlon: campione italiano, record italiano, Olimpiadi di Tokyo nel mirino
23 Feb0:58
Cremonese: Percorso lungo e difficile ma la strada è quella giusta...
23 Feb0:52
Cremonese: Cremo grande con le piccole (22 punti in 13 partite) e piccola con le big (4 punti in 11 gare)
23 Feb0:40
Cremonese: Da inizio pandemia Cremo meglio fuori (7 vittorie) che allo Zini (5 vittorie): la conferma che il pu...
23 Feb0:35
Cremonese: IL NUMERO Il dominio grigiorosso certificato dai tiri: 13 a 4
23 Feb0:29
Cremonese: La mossa di Pecchia: lo spostamento di Baez manda in crisi il Brescia
23 Feb0:25
Cremonese: Prima vittoria a Brescia dal 1995: quel giorno celebrammo la salvezza
23 Feb0:16
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Il Lecce batte in rimonta il Cosenza
23 Feb0:14
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Niente gol fra Frosinone e Pescara
23 Feb0:12
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Balotelli firma la vittoria del Monza sul Chievo fra polemiche altissime per l'arbi...
23 Feb0:09
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Una grande Reggiana sbanca Cittadella
23 Feb0:07
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Tutino firma il blitz della Salernitana ad Ascoli, paura per Dziczek ma sta bene or...
23 Feb0:04
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Pareggio nel derby toscano fra Pisa ed Empoli
23 Feb0:01
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Un caparbio Vicenza rimonta e blocca sul pari la Spal
22 Feb23:58
Cremonese: LE ALTRE PARTITE Clamorosa vittoria in rimonta del Venezia sull'Entella
22 Feb23:55
Cremonese: LE ALTRE PARTITE La Reggina batte il Pordenone di Tesser