In casa JuVi soffia il vento dell’Est, ingaggiato da Faenza Dimitri Klyuchnyk
- di: Simone Manini
- Pubblicato: Venerdì, 26 Giugno 2020 18:07

Secondo colpo di mercato in due giorni per la JuVi che, dopo aver annunciato l'ingaggio di Lorenzo Varaschin, rende noto l'accordo con il pivot classe 1994 Dimitri Klyuchnyk.
Originario di Lviv (Ucraina) ma di formazione italiana Klyuchnyk nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Rekico (19/20) e di Ozzano (18/19), due stagioni dove ha potuto far valere i suoi 210 cm di altezza per 108 kg giocando 18,88 minuti e realizzando 9,53 punti di media nella sua esperienza in Serie B.

Klyuchnyk inizia la sua carriera cestistica in Italia nell’Aquila Trento a 17 anni, società in cui milita in DNG nel 2012/13 dividendosi grazie al doppio tesseramento con il Basket Pergine in serie C Regionale. Nella stagione successiva si trasferisce all’Europa Bolzano in serie D, dove vince il campionato meritandosi la conferma: nel 2014/15 gioca in C Regionale con il club bolzanino poi passa all’Unione Basket Padova, debuttando in C Gold, torneo che lo consacra nella pallacanestro italiana. Nel 2016/ 17 si trasferisce sotto l'ala di Simone Lottici al Fiorenzuola in C Gold dove rimane due anni sfiorando la promozione in serie B. Nel 2017/18 perde la finale play off contro Ozzano. La stessa Ozzano lo ingaggia per l'anno successivo e conquista la salvezza diretta. La stagione tronca la vive con Faenza, in 15 gare disputate segna 8,13 punti/partita giocando più di 18 minuti, il suo hight è stato di 19 punti / 8 rimbalzi / 7su12 da2 e 5su7 ai liberi contro la Mosconi Ancona.

Sono molto contento di venire a Cremona. Qui trovo già due persone che conosco bene e con le quali mi sono trovato alla grande, che sono Simone Lottici e Andrea Zagni. Per quest’anno mi aspetto innanzitutto di costruire un bel gruppo, che secondo me è una base fondamentale per fare bene a livello di risultati. Poi sicuramente anche di divertirmi e far divertire i tifosi
Nel frattempo il giglio saluta il suo preparatore atletico, Giancarlo Arisi ha svolto un ruolo fondamentale sia sul piano tecnico che umano nelle due stagioni Juvine.
