La Vanoli Cremona vince in gara-4 a Bologna domando la Fortitudo con il fondamentale a lei più caro: la difesa. La Fortitudo non segna e il palazzetto non si accende mai per davvero, la Vanoli fa il suo ritmo trovando i suoi canestri, i suoi break e il suo stile. Out ancora Lacey, grossi problemi per falli di Eboua e un tiro da tre che non entra con regolarità non fermano il ritmo della Vanoli che quarto dopo quarto aumenta il suo bottino. Ora è finale Playoff, aspettando la vincente di Forlì-Udine, serie da vedere, studiare in attesa del recupero di lacey.
Vanoli: Pacher, Eboua, Pecchia, Alibegovic, Denegri
Fortitudo: Banks, Aradori, Candussi, Cucci, Fantinelli
1° Quarto: Pacher semina il panico con I suoi canestri ma Candussi torna a rispondere come in gara-3. La Vanoli ha maggiore vigore ma da tre punti spara a salve e i 4 falli di Eboua in 4 minuti sono pesantissimi. La Effe dopo il tecnico allo 00 della Vanoli non ne approfitta mente dall’altra parte Pacher e Mobio infilano due triple per il +6 al quinto minuto. La Fortitudo tira male ma Candussi è lesto e tiene viva la partita con punti e rimbalzi. Tripla pesante di Pecchia dall’angolo poi Pacher subisce fallo allo scadere e con il suo 2/2 fissa il 19-14 per la Vanoli alla fine dei primi ’10.
2° Quarto: avvio complicato per entrambe le squadre, non si segna per minuti e minuti. Barbante da sotto stoppa tutto, da fuori entrambe le squadre tirano mattoni. Si segna pochissimo poi ci pensa un lampo di banks da tre a riaccendere la sfida. Pecchia però con 3 punti permette alla Vanoli di volare sul +7 al settimo minuto. Cremona fa sua l’inerzia con due triple (Mobio e Denegri) utili per volare sulla doppia cifra di vantaggio. Ottimi minuti per Ndzie chiamato a dare manforte al reparto lunghi martoriato dai falli. Aradori e Banks si caricano l’attacco della Fortitudo ma la Vanoli risponde a ogni assalto difendendo il bottino. Il primo tempo vede la Vanoli avanti 36-26.
3° quarto: avvio ancora complicato al tiro per entrambe le squadre: Aradori infila una tripla ma la Fortitudo non si accende, la Vanoli è un martello in difesa mentre in attacco si sblocca con qualche iniziativa sotto le plance con Pacher e Eboua e Pecchia. Alibegovic al sesto minuto spara la tripla del +17. La Fortitudo è sulle gambe, lo 0/2 di Candussi ne è la spiegazione. La Vanoli allunga ancora con Alibegovic, fallisce alcuni tiri per allungare ulteriormente ma riesce a chiudere sul 52-34 la terza frazione.
4° Quarto: La Fortitudo ci prova ma sbatte contro il muro della Vanoli. Piccoli da tre poi Denegri, Pecchia e Caroti affondano la lama sempre più nel corpo di Bologna (+25 al quinto minuto). Gli errori da sotto di Cucci testimoniano come Bologna sia cotta, la Vanoli amministra facendo girare la palla e controllando il ritmo. Banks si accende ma è troppo tardi i 4 punti in fila di Alibegovic mettono la parola fine al match. Nel finale di nuovo in campo Ndzie e Vecchiola. Finisce 69-49 per la Vanoli
I tabellini:
Lavoropiù Fortitudo 49-69 Bologna Vanoli Cremona
Vanoli Cremona: Eboua 4, Pacher 16, Alibegovic 11, Pecchia 13, Caroti 5, Vecchiola, Denegri 7, Piccoli 3, Mobio 10, Ndizie. All. Cavina
Lavoropiù Fortitudo Bologna: Banks 12, Aradori 6, Barbante 2, Panni 4, Vasl 3, Candussi 10, Fantinelli 3, Niang ne, Italiano 5, Cucci 4. All. Angori
Calendari e Classifiche
dalle categorie
Vanoli Serie A2 Serie B Int. Serie B Serie C Gold Basket Femminile Serie C Silver Serie D promozione Prima Divisione Baskin 3X3Highlights
Cremonese
Il Como perde Kone per squalifica, multa per la Cremonese
Cremonese
Gioventù grigiorossa, al centro Arvedi i dirigenti delle 50 società affiliate
Cremonese
EX GRIGIOROSSI Leonardo Colucci nuovo allenatore della Spal
Cremonese
Torna "Impara giocando con la Cremo" dedicata ai più piccoli
Serie C Gold
Casalmaggiore si prende il derby: Viadana battuta con energia
SERIE A
Niente allenamento congiunto con Il Bisonte Firenze per la Vbc
Serie C
ORE 18.30 Pergo di scena ad Alessandria per la Coppa Italia
Arti marziali
Claudio Panizza rappresenterà il Kodokan ai campionati italiani di serie A2
SERIE A2