Trasferta delicatissima per la Juvi Cremona, che arriva sul parquet della JB Monferrato Basket dopo la sconfitta a fil di sirena patita in casa per mano di Trapani; inutile negare che l’umore oroamaranto non sia alle stelle, ma proprio per questo i ragazzi di coach Crotti dovranno vendere carissima la pelle su un campo caldo come quello piemontese.
Apre la contesa Carver con una bomba, Iannuzzi risponde con un libero in movimento, la partita stenta a decollare allora ci pensa il duo USA juvino con un break di 5-0, Redivo agguanta la parità a quota 7 ma Cremona è scatenata, Fanti prima regala un taglio magistrale e segna su assist di Blake poi spara una tripla in transizione, lo stesso Blake ne mette due di pura voglia e Iannuzzi con i liberi scrive 9-0 di parziale; Carver decide che ne ha abbastanza ed in un amen ne mette otto filati (toccando quota undici personali), Blake sente il gusto della sfida e ne infila due in entrata e tre dall’arco ma il finale lo scrive ancora l’indemoniato Carver a cronometro fermo mandando in archivio il primo periodo sul 21-17 per la Juvi.
Si riparte e Monferrato arma la mano di Leggio dalla lunga distanza, Ellis scrive la nuova parità a quota 22, Blake rimette il naso avanti ma da quel momento la Juvi va in rottura prolungata, Leggio continua a bombardare, Ellis ne mette quattro consecutivi, Redivo si aggiunge al festival e la bimane di Carver su rimbalzo offensivo valgono un secco 13-0 per i padroni di casa; Cremona si innervosisce, sbaglia qualche rigore di troppo ma non molla, lo scippo di Allen su Formenti permette a Nasello tornare a muovere il tabellone, Blake si scatena e rosicchia qualche punto, Ellis e Carver rimettono le cose a posto, Allen dalla lunetta fa percorso netto ma Leggio ricambia la cortesia ed all’intervallo lungo è 41-33 per Monferrato.
Terzo periodo che inizia a suon di botta e risposta tra le due squadre, prima tra i capitani Martinoni e Nasello poi tra i play Fanti e Redivo, si accende Trevon Allen con due in entrata, la classica bomba dal palleggio e l’1/2 ai liberi che significa -2; neanche il tempo di sorridere che i monferrini si ricompattano, tripla di Ghirlanda dall’angolo, Ellis ne aggiunge altri quattro ed è nuovo +9, il trio Allen-Blake-Reati regala una perla dopo l’altra per l’ennesimo tentativo di aggancio juvino, Vincini e Reati non sono perfetti ai liberi mentre Martinoni sì ed all’ultimo intervallo il tabellone dice 55-52 per i padroni di casa.

Martinoni e Carver (20 personali) aprono l’ultimo quarto, Reati dall’angolo non perdona, la Juvi inizia a salire di livello, Reati infila una meraviglia in entrata, Vincini piazza un giro e tiro da applausi, Ellis prova a fermare l’emorragia ma dall’altra parte Allen segna un canestro pazzesco e Cremona è sempre lì; Fanti dalla lunga distanza riporta avanti gli oroamaranto dopo una vita, si incendia il duello dall’arco con Blake a rispondere a Redivo, Monferrato si aggrappa al suo argentino che con quattro consecutivi scrive +3 ma Blake è caldissimo e con la tripla rimette in parità il match, l’assalto finale juvino non porta frutti ed è overtime.
Dove eravamo rimasti? Ah sì, a BJ Blake che fa cose: canestro con fallo, sbaglia l’aggiuntivo, Fanti arpiona il rimbalzo, lo serve di nuovo ed è bomba del +5, Monferrato reagisce con Ellis e Redivo rimettendo il naso avanti, Iannuzzi dice no, Formenti dall’arco incendia il palazzetto per il +2, ancora Iannuzzi si appoggia al tabellone ed è parità per l’ennesima volta. Finale incandescente, cardiochiurghi in visibilio, Allen infila un solo libero sui due a disposizione, Blake pure ma sull’ultima azione, quella della speranza, i padroni di casa buttano letteralmente il pallone nelle mani di Reati il quale non deve far altro che servire Blake che infila il trentunesimo punto personale e regala alla Juvi la prima, importantissima, vittoria esterna di stagione.
Novipiù JB Monferrato Basket 80 MONFERRATO: Castellino, Ellis 17, Carver 21, Mele ne, Valentini, Formenti 6, Redivo 15, Martinoni 6, Ghirlanda 5, Poom ne, Leggio 10. CREMONA: Iannuzzi 11, Roberto ne, Blake 31, Milovanovic, Fanti 10, Nasello 4, Reati 8, Beghini ne, Boglio, Giulietti, Vincini 3, Allen 17. MVP: Blake Note: Tecnico coach Crotti (28'), usciti per falli Martinoni (35'), Redivo (45') |
Calendari e Classifiche
dalle categorie
Serie A2 Basket Femminile Serie B Serie C Gold Serie C Silver Serie D promozione Prima Divisione Baskin 3X3 VanoliHighlights
Vanoli
Piccoli” Si dice che i derby non si giocano ma si vincono. Noi ci siamo...
SERIE A2
Esperia torna a gioire battendo 3-2 Montale a domicilio
SERIE B2
Ripalta sempre al massimo dei giri, a Monza tutto facile (o quasi)
SERIE A2
Offanengo fa un deciso passo avanti ma non riesce a sbloccare la classifica...
Cremonese
I numeri di Cremonese-Lecce: Baroni sbarra le fasce e blocca i rifornimenti...
Cremonese
Allenamento per i grigiorossi con quattro giocatori a parte (attività...
Serie C
SERIE C Un super Pergo trionfa 3-0 a Padova
Serie C
SERIE C Pergolettese sempre terzultima ma accorcia su tante squadre
SERIE B1