Giornata da ricordare per l’U11 e in generale per la famiglia del Cremona Rugby per quanto visto dentro e fuori dal campo sportivo del Bosco ex Parmigiano. Per la prima volta, orfani della 'clubhouse del Palabosco' il Cremona Rugby ha ospitato 'il Bistrottino', truck food della Cooperativa Varietà che opera a Cremona e punta alla qualità del prodotto, ma soprattutto nelle relazioni, valorizzando percorsi di formazione e integrazione lavorativa coinvolgendo persone con fragilità. Un binomio importante, che sposa perfettamente le finalità dell’attività sportiva rugbistica: sostegno e rispetto. Un buon motivo per averlo ancora ospite nei prossimi eventi.

La 'Festa del Rugby' ha visto sfidarsi le squadre del Cremona Rugby, Bassa Bresciana Rugby e Crema Rugby CLUB 1977, in un formula di triangolare andata e ritorno. Le sfide hanno entusiasmato i ragazzi del Cremona Rugby, gli allenamenti stanno dando i loro frutti nei risultati e nella qualità del gioco espresso.
Tanta la rappresentanza dei dirigenti, delle famiglie e dei bambini accorsi a fare il tifo, ma anche di coloro che hanno dato una mano per la gestione dell'evento, dall’accoglienza, alla vendita di gadget fino alla supervisione sul campo.
Presente anche Elisa, la responsabile marketing del nostro main sponsor Witor's, che ha seguito da bordocampo gli incontri.

La soddisfazione della coach Chiara al fischio finale è lo specchio della soddisfazione di tutta la società:
'Da allenatrice credo che oggi sia stata una mattinata indimenticabile, per l’emozione fortissima provata, per le lacrime di gioia nel vedere i miei ragazzi felici. In campo ho visto il duro lavoro portato avanti da mesi in allenamento, ho visto la fatica sui loro volti, ma non hanno mai mollato fino all’ultimo secondo hanno combattuto tutti assieme. Avevano davanti avversari forti e ben organizzati, ma i nostri ragazzi oggi erano compatti e hanno messo in campo quella cosa in più che il nostro Pres ama chiamare “cazzimma”. Vedere i ragazzi soddisfatti delle loro prestazioni e dei loro sacrifici in campo è stata l’emozione più bella. Ottimi gli esordi di Matia e Alessandro. A livello di gioco ho visto un grosso miglioramento in fase difensiva e di sostegno in attacco, lavoravano insieme. Nelle lacrime era racchiuso tutto. Un grazie anche a Gioele Grippa, un giovane allenatore che sta crescendo e che oggi ha dato anche la carica giusta a tutti i ragazzi. Per me oggi è un punto di partenza abbiamo costruito qualcosa di davvero speciale'.

Un ringraziamento speciale ai genitori, allenatori, dirigenti, squadre e accompagnatori e non per ultimi il comparto medico, il dott. Carpeggiani e l’equipe della Croce Verde ed al suo Presidente Luciano Grazioli, che tutti insieme hanno permesso la realizzazione di questa giornata di sport e condivisione, un biglietto da visita per il movimento rugbistico importante.
Highlights
Cremonese
A Cosenza quasi 5000 spettatori, da Cremona viaggio epico per 46
Cremonese
Caserta:"Abbiamo giocato bene ma paghiamo le disattenzioni, Cremo forte"
Cremonese
I NOSTRI MARCATORI Coda tocca già quota 5 centri
Cremonese
Domenica alle 18.30 arriva allo Zini il Parma di Fabio Pecchia
Cremonese
Sernicola:"Fare il quinto mi piace moltissimo, mister Stroppa mi dà libertà di...
Cremonese
Cosenza-Cremonese raccontata dagli Scatti Grigiorossi
Cremonese
L'ex grigiorosso Nicholas Battaiola lascia il calcio a 27 anni per fare il...
Serie C
SERIE C Il Pergo non sfigura ma cade a Vicenza
Serie C