
Ci siamo podisti, domani, il sabato del podista, sara' il giorno pre-maratonina, per la verita' e' un giorno sentito piu' dagli atleti di casa e dai cittadini cremonesi, che troveranno una piazza Duomo colorata ed appositamente allestita, per accogliere i partecipanti all'evento di domenica.
Girando per la citta', ho notato nelle vie interessate alla gare, cartelli che avvertono del divieto di transito, sperando che Cremona ed i cremonesi si stringano affettuosamente intorno ai podisti piuttosto che lamentarsi delle deviazioni, sul percorso si notano anche frecce disegnate a bomboletta arancione per indicare la direzione e la segnalazione di ogni Km percorso bene in vista, non parrebbe ma quando si comincia ad annaspare sono un bell'"appiglio psicologico."
Domani la maggior parte degi atleti cremonesi e delle zone limitrofe si ritrovera' per il ritiro del pettorale, una occasione per incontrare volti conosciuti e scambiare qualche battuta. Questo evitera' di fare code la domenica mattina, devo ammetterlo, giocare in casa ha un altro sapore, ci si sente avvantaggiati e fortunati, anzi in fondo lo si e'.
Poi verso sera la piazza si svuotera', chi andra' a casa per la cena pre gara del podista (ognuno ha le sue ricette), chi si concedera' un aperitivo in compagnia e chi, come il mio gruppo, si ritrovera' per la cena propiziatoria , neanche fossimo al palio di Siena.
Cominciamo con le informazioni utili:
COME ARRIVARE:
In auto:
Uscita casello CREMONA e seguire le segnalazioni per Centro Città .
Piazza del Comune si trova a circa 3 km. dal casello autostradale.
Per parcheggiare si consiglia di utilizzare nelle vicinanze della piazza i Parcheggi Foro Boario, Piazza
Marconi, Corso Vittorio Emanuele.
In treno:
Arrivo alla stazione di Cremona, circa 2 km dalla zona Partenza – Arrivo direzione Centro.
In camper:
Parcheggio attrezzato gratuito Foro Boario a circa 800 mt dalla zona Partenza – Arrivo
Deposito borse:
Gli atleti ritireranno, unitamente al pettorale, un adesivo con il numero corrispondente al proprio pettorale.
L’adesivo va attaccato ben visibile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE alla sacca fornita dall’organizzazione assieme al pettorale (non saranno accettati zaini o borse personali).
La stessa va consegnata negli appositi locali entro le ore 9.15.
L’organizzazione, pur avendo la massima cura nel raccogliere, e consegnare le sacche, non si ritiene responsabile di eventuali smarrimenti o danni.
Ricordiamo che la sacca deve contenere esclusivamente gli indumenti personali dei partecipanti (da utilizzare per il cambio post gara).
La sacca, debitamente numerata, sarà l’unico contenitore accettato dall’organizzazione e sarà riconsegnato a fine gara, presso lo spazio riservato “DEPOSITO BORSE.
Si consiglia di non lasciare effetti personali (cellulare, portafogli, ecc) all’interno delle sacche. L’organizzazione non risponderà di eventuali furti.
NON SARANNO ACCETTATI ZAINETTI O BORSE DI NESUSN TIPO MA ESCLUSIVAMENTE LE SACCHE FORNITE DALL’ORGANIZZAZIONE!!!
Parcheggi:
I parcheggi gratuiti che consigliamo sono al Foro Boario e presso la Coop di via del Sale mentre a pagamento quello in piazza Marconi (dove non abbiamo alcuna convenzione).
Altri parcheggi gratuiti nonostante le righe blu sono quelli di corso Vittorio Emanuele, via Ruggero Manna e via Bissolati.
Vicinissimo alla zona partenza/arrivo è quello “Quartier Novo” in via S. Maria in Betlem con righe bianche e blu.
Ricordiamo che il parcheggio gratuito Foro Boario si trova a 500 metri dalla zona partenza/arrivo ed è ideale per Camper e Bus (ottimo per chi proviene dall’autostrada).
Il parcheggio gratuito presso la Coop di via del Sale si trova a 500 metri dalla zona partenza/arrivo ed è ideale per chi proviene dal ponte sul Po.
Partenza ed arrivo:
La partenza è ubicata in corso Vittorio Emanuele II ed è fissata per le ore 9:30 di domenica 16 ottobre 2016 (a poche decine di metri dalla zona di arrivo).
L’arrivo della Mezza Maratona di Cremona è posizionato nella bellissima piazza del Comune.
Al traguardo dopo aver ritirato la medaglia commemorativa e consegnato il chip di gara troverete un
ristoro dedicato e il Pasta party gratuito.
Il servizio docce è possibile presso gli spogliatoi della PALESTRA BARBIERI in via XI FEBBRAIO a circa 300 m dall’arrivo.
Il sistema di cronometraggio elettronico è fornito da TDS Live.
Il chip è posizionato sul retro del pettorale e non dovrà essere rimosso per nessun motivo, pena l’esclusione dalla classifica.
Dovrà essere consegnato al comitato organizzatore appena dopo il traguardo prima di uscire dalla Zona Arrivo.
Con la consegna del Chip si ritira il pacco gara
I Pacemaker:
Il servizio offerto ha l’obiettivo di assisterti se vuoi un punto di riferimento nella ricerca del tuo primato personale.
Di seguito i tempi garantiti: 1.30 / 1,35 / 1.40 / 1.45 / 1.50 / 1.55/ 2.00 / 2.05 / 2.10
Ristori:
I ristori della saranno posizionati nel modo seguente:
Km 5 – Km 10 – Km 15, – Km 20
Ad ogni ristoro saranno disponibili servizi igienici WC.
Spugnaggi:
Ai Km 7,5 / 12.5 /17.5 troverai le vaschette dell’acqua per imbevere le spugne.
Non ci resta che correre.
Dove si progetta il tuo futuro
CONSULENZA GRATUITA PER MUTUO AL 100%