Con il tradizionale “Torneo dell’Allegrezza” si sono chiusi anche per questa stagione i corsi di judo speciale per ragazzi con disabilità organizzati dal Kodokan Cremona. Nella festa conclusiva, nella palestra di via Corte, si sono sfidati in un percorso motorio con elementi di judo i ragazzi di Lae, Agropolis e del Cdd “L’Orizzonte” di Pessina Cremonese, i tre centri che hanno partecipato all’esperienza di judo adattato nella stagione 2022/2023.

Ad avere la meglio sono stati i judoka della Lae, sorpassando di un soffio Agropolis, ma veri protagonisti sono stati l’inclusione e il divertimento, grazie anche al prezioso lavoro degli operatori. Giudici di gara e ospiti d’eccezione Roberto Rigoli, presidente del Panathlon Club Cremona e Gigi Torresani, pioniere dell’esperienza di judo e disabilità fino dal 1984.

Nel 2024 questa esperienza compirà 40 anni -ha sottolineato Torresani- i tempi sono maturi per fare il punto della situazione, magari in un convegno nazionale sul tema sport e disabilità, con sede proprio a Cremona
I corsi di judo speciale riprenderanno, al Kodokan, il prossimo ottobre.
Highlights
Cremonese
Il Como perde Kone per squalifica, multa per la Cremonese
Cremonese
Gioventù grigiorossa, al centro Arvedi i dirigenti delle 50 società affiliate
Cremonese
EX GRIGIOROSSI Leonardo Colucci nuovo allenatore della Spal
Cremonese
Torna "Impara giocando con la Cremo" dedicata ai più piccoli
Serie C Gold
Casalmaggiore si prende il derby: Viadana battuta con energia
SERIE A
Niente allenamento congiunto con Il Bisonte Firenze per la Vbc
Serie C
ORE 18.30 Pergo di scena ad Alessandria per la Coppa Italia
Arti marziali
Claudio Panizza rappresenterà il Kodokan ai campionati italiani di serie A2
SERIE A2