Uno strepitoso Alessandro Minoia conquista il titolo italiano nel Tiro di Precisione

bocce
coverimage articleimage

Concessionaria De Lorenzi Concessionaria De Lorenzi

Non è un sogno ma la realtà per Alessandro Minoia campione d'Italia nel “Tiro di Precisione” under 15. Tredici anni (quattordici a dicembre) e già nella sua bacheca due titoli regionali nel 2022 e 2023, un campionato italiano a squadre con il Flora ed ora anche questo nuovo titolo.

Dove c'e' Alessandro spettacolo assicurato ed è stato un vero capolavoro quello compiuto dal giovane rivierasco sulle corsie marchigiane a dimostrazione del lavoro fatto, delle sue enormi qualità e con quel pizzico di sana incoscienza giovanile che lo porta ad osare in gara. Se è un predestinato lo dirà il tempo ma certamente il portacolori del Flora ha fretta ed ha gettato da tempo i semi di una nuova generazione boccistica cremonese anche grazie ai vari Lorenzo Bocchio, Luca Domaneschi ed Alessandro Massarini.

01.jpg

Abbiamo incontrato Minoia, tanto per cambiare, sulle corsie della sua società rivierasca, il Flora:

In estate mi alleno quasi tutti i giorni mentre in inverno due-tre volte alla settimana per un paio d’ore. Migliorare sempre e comunque è la motivazione principale che accomuna tutti noi atleti. Quando gioco a bocce mi sento felice e non smetterei mai di gareggiare. È talmente forte l’emozione che non so come descriverla. Non nascondo che le bocce vengono appena dopo la salute e la scuola, a tutto il resto posso rinunciare”.

A quanti anni hai cominciato a giocare?

Ho iniziato a cinque anni e mezzo con la Scuola Bocce, ho conosciuto questo sport guardando giocare mio zio Giovanni in una gara festiva al Cral e non mi sono più fermato”.

03.jpg

La più grande delusione e i ricordi più piacevoli?

Perdere nel 2022 la finale dei campionati italiani di società contro Ancona 2000 ancora non lo sopporto. Fantastico è stato vincere il mio primo campionato regionale under 15 ma ci sono stati già tanti momenti importanti dai quali ho preso spunto per migliorare”.

Veniamo a domenica ore 11,30 circa sulle corsie della bocciofila Concordia di Pesaro, finale campionato italiano opposto a Mattia Meda:

Avversario molto difficile che conosco bene. Sul punteggio di 18-17, nel momento che ho visto il mio avversario sbagliare mi sono concentrato ancora di più, ho pensato alla posizione in cui mettere i piedi per tirare il pallino decisivo. L’ho colpito e non ho capito più nulla da tanta emozione. Dedico il mio titolo tricolore in particolare modo alla mia famiglia (papà Fabio e mamma Valentina ndr) che fanno enormi sforzi, ai miei allenatori che sono riusciti a creare un gruppo importante, a tutte le persone con le quali ho condiviso questo mio percorso di crescita e non voglio dimenticare la società canottieri Flora che ha creduto ed investito nel settore giovanile delle bocce”.

Prossimi propositi prefissati?

Cercare di migliorare il più possibile per raggiungere traguardi ancora prestigiosi e colmare il gap con gli avversari. Sogno ed obiettivo imitare Luca Viscusi il mio big preferito”.

04.jpg

Tempo scaduto, Alessandro scalpita per rientrare in corsia e non c’è tempo da perdere. Salutiamo il neo campione italiano e gli diamo appuntamento al prossimo successo che siamo certi arriverà molto presto.

Chi ha seguito e visto crescere Alessandro fin dalle prime bocciate è Giuseppe Domaneschi con Edoardo Massarini e Luca Bagnacani responsabili del settore giovanile del Flora:

Siamo felici per il traguardo raggiunto che rappresenta una tappa importante del percorso di crescita per Alessandro iniziato all’età di cinque anni. Una grande passione la sua che è cresciuta sempre di più con il passare del tempo e delle compeizioni. Come società siamo orgogliosi del risultato ottenuto che va ad aggiungersi agli altri titoli vinti da Lorenzo e Luca. Questi ragazzi stanno piano piano scalando le categorie, prima erano nei migliori under12, ora lo sono negli U15. Di Luca e Alessandro Massarini (under 18) non ci possiamo lamentare ma bisogna avere pazienza”.

Congratulazioni per Alessandro arrivano anche dal delegato provinciale FIB Gabriele Ronda:

"Vivissimi complimenti al neo campione italiano, ragazzo molto talentuoso che sono sicuro avrà un futuro bocciofilo splendente. La società Flora è all'avanguardia nazionale e può sorridere per tutti i propri ragazzi che danno prova sempre di più di grande personalità e carattere”.

Per la tua pubblicità

Concessionaria esclusiva
Tel: Giuseppe 333 6865864
Via San Bernardo 37D, Cremona