È stato un 2022 da ricordare ed incorniciare per Luca Domaneschi che continua a stupire a suon di vittorie: sette nella stagione da poco conclusasi (più diversi piazzamenti), ben 56 da quando ha iniziato a giocare.
Una breve ma già importante carriera agonistica quella del giovane quindicenne, studente alla seconda superiore dell'istituto tecnico-economico dell'istituto Ghisleri che sta sempre di più raggiungendo la maturità e la consapevolezza dei suoi mezzi. Un crescendo che sta affrontando con la sua solita compostezza quella del boys della canottieri Flora, un misto di elegante sportività, sempre determinato e deciso in campo ma mai fuori dalle righe; insomma un potenziale modello da seguire il cui orizzonte prospetta altre significative affermazioni considerate le sue indubbie qualità tecniche ed agonistiche.
La breve chiacchierata con Luca non poteva essere che al bocciodromo comunale di piazzale Azzurri d'Italia, sede invernale d'allenamento (in estate al Flora) per due giorni alla settimana.
Una grande passione per le bocce Luca?
Fin da piccolo osservavo mio papà sulle corsie del Flora ed ho delle foto che sono in campo ad un anno e mezzo con la boccia in mano. A sette anni vincevo già la prima gara sulle corsie del bocciodromo di Sperone Neirano. È un gioco che mi appassiona da sempre e devo averlo anche nel Dna visto che giocavano a bocce anche mio nonno paterno e mio bisnonno materno oltre a papà Beppe. Cerco di prendere spunto da alcuni big del boccismo nazionale e mondiale, Luca Viscusi per il suo stile, Pietro Zovadelli per i suoi accosti millimetrici e Gianluca Formicone per la sua tenacia senza però dimenticare il mio papà sempre prodigo di consigli

Tifosissimo di Juventus e Cremonese Luca, segni Gemelli, nasconde la grande passione per le auto, lapalissiano dopo le bocce:
“ Non mi perdo una gara di formula 1 ed ovviamente tifo Ferrari”.
Cosa pensi dei tuoi avversari?
“Che ognuno di loro abbia doti e passione proprio come il sottoscritto. Ho conosciuto molti ragazzi e ragazze molto simpatici e sono nate delle amicizie importanti che durano da anni. Sul campo siamo giustamente avversari ma fuori siamo in ottima sintonia: alla sera gioco spesso alla play on line con alcuni di loro ed è un modo per passare del tempo in compagnia considerando che abitiamo lontani ed abbiamo poche possibilità di vederci”.

Da quest'anno Domaneschi giocherà nella categoria under 18?
“Penso sarà un anno impegnativo e un percorso difficile – afferma Luca- ma cercherò di dare il massimo per crescere e migliorare sempre di più. Il mio motto? Alcune volte vinco, tutte le altre volte imparo. Sogno nel cassetto? Sarà fin troppo scontato ma mi piacerebbe diventare campione del mondo”.
La conversazione termina perchè arriva la chiamata per allenamento: non c'è tempo da perdere una nuova stagione sta iniziando a partire già da domenica a Pesaro con la gara sperimentale regionale. Sulle corsie marchigiane saranno impegnati anche Alessandro Massarini sempre nella categoria under 18 ed Alessandro Minoia under 15.
Highlights
Vanoli
Piccoli” Si dice che i derby non si giocano ma si vincono. Noi ci siamo...
SERIE A2
Esperia torna a gioire battendo 3-2 Montale a domicilio
SERIE B2
Ripalta sempre al massimo dei giri, a Monza tutto facile (o quasi)
SERIE A2
Offanengo fa un deciso passo avanti ma non riesce a sbloccare la classifica...
Cremonese
I numeri di Cremonese-Lecce: Baroni sbarra le fasce e blocca i rifornimenti...
Cremonese
Allenamento per i grigiorossi con quattro giocatori a parte (attività...
Serie C
SERIE C Un super Pergo trionfa 3-0 a Padova
Serie C
SERIE C Pergolettese sempre terzultima ma accorcia su tante squadre
SERIE B1